Buongiorno a tutti!
Come focus del mese di Settembre ho voluto dare particolare importanza a “I Friggitelli” che altro non sono che peperoni verdi nani dolci tipici dell’Italia centrale. Si gustano ovviamente in tutta Italia e a Napoli per esempio vengono chiamati pupuaroli friarielli.
La cottura avviene normalmente per frittura in olio evo assicurandosi che i peperoni siano interi, ben asciutti e con un abbozzo del picciolo. Questo perchè si consumano proprio senza posate, afferrandoli per il moncone di picciolo 🙂
In questo contesto Vi propongo un paio di ricette. La prima ripieni e la seconda a mò di pesto.
Siccome non buttiamo nulla, il pesto è una bella soluzione per utilizzare i friggitelli con dimenzioni non comode per la farcitura.
Friggitelli Ripieni:
Ingredienti:
12 friggitelli (possibilmente della stessa dimensione)
50g Carne di vitello macinata
50g Carne di maiale macinata
50g di pasta di salame
50g di parmigiano
1 Uovo
1 limone
Prezzemolo, aglio q.b.
Olio evo
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavate i friggitelli, svuotateli dai filamenti interni e praticate una piccola incisione sulla punta ( eviterà che si aprano in cottura ) cercando di mantenerli integri.
In una ciotola amalgamate le carni trite, aggiungete l’uovo, il trito di aglio e prezzemolo ( vi consiglio di lasciare l’aglio immerso nel latte privato del germe interno per qualche tempo di modo che risulti più delicato! ), il parmigiano reggiano, la zeste di limone e regolate di sale e pepe. L’impasto dovrà risultare morbido. Ovviamente se cosi non fosse aggiungete un goccio di latte fino al raggiungimento della consistenza corretta.
Farcite per ¾ i friggitelli con l’impasto ottenuto.
Ungere appena appena una piastra in ghisa (o se preferite in forno a 160° per venti minuti) e non appena calda piastrateci i peperoni.
Il risultato Vi assicuro è una bomba. Sono ottimi sia caldi che freddi. Sia come antipasto che come secondo piatto.
Pesto di friggitelli
Enjoy!
n.b. foto presa dal web.