
Ingredienti
- 12 acciughe
- 12 spicchi d’aglio ( senz’anima! )
- ½ l di olio evo
- 200 g di burro
- verdure miste ( sia crude che cotte )
- uova
Procedimento
Innanzitutto le acciughe devono esse le “rosse di Spagna”, stagionate almeno un anno, appena dissalate e lavate in acqua e vino.
L’aglio una volta privato dell’anima va tagliato a fettine sottili e fatto riposare in un recipiente con acqua fredda. Dopo questo passaggio fatelo andare in un tegame con il burro ( a cottura molto lenta! ) fino a che non si sarà sciolto. A questo punto aggiungere l’olio evo a cui precedentemente avete infuso le acciughe sminuzzate. La cottura deve continuare a fuoco molto dolce fino a che la salsa non raggiunge una consistenza omogenea di colore marrone chiaro.
Le verdure da intingere vanno un pochino a piacere come ad esempio i peperoni crudi, arrostiti e sott’aceto, topinambour, cardi, cipolle al forno, cavolfiori… ma mi raccomando di evitare quelli troppo profumati come sedano, finocchi e rapanelli. Ovviamente potete anche intingerci dei bei tocchetti di polenta arrosto.
Per terminare la salsa del proprio recipiente di terracotta si è soliti strapazzarci delle uova fresche.
Mi raccomando bevete un buon rosso robusto. Consiglio un Barbera d’Asti.
Enjoy!