Quando ero piccola una cosa che chiedevo sempre a mia mamma era di comprare le patate dolci! Adoravo quando mi portava con se dal fruttivendolo. Le immaginavo già sotto la carbonella a cuocere .
Category Archives: Desserts
Dicembre 2015
I Turdilli Calabresi
I turdilli sono tipici dolcetti “fatti in casa” che le massaie calabre preparano durante le festività natalizie. Come la tradizione impone questi dolci sono un concentrato di zuccheri, killer per i nostri fianchi ma si sa…. a Natale non si rinuncia a nulla.
Torta magica
Ingredienti
- 4 uova a temperatura ambiente
- 150 gr di zucchero
- 120 gr di farina
- 5 ml di aroma di vaniglia
- qualche goccia di limone
- 500 ml di latte
- 130 gr di burro
Procedimento
Prima di tutto sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire.
Ottobre 2015
Lu Salentu!
« Li Greci chiamaru la Calabbria Messapia di lu nomu di lu sò cumannanti, e prima ancora Peucezzia, di Peucezziu, frati d’Enotru, ca campava ntô tirritoriu dû Salentu. » cita Plinio il Vecchio.
Frutta fresca in ghiaccio
Ingredienti
- 8 fragole, tagliate a pezzetti sottili
- 2 kiwi, tagliati a fettine
- Succo di fragole e kiwi
Aprile 2015
Biscotti di Pasqua …” I Cudduraci ”
Ingredienti
- 400g di farina
- 180g di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- 60g di burro fuso
- la scorza grattugiata di 1 limone
- latte q.b.
- 1 uovo per spennellare
Marzo 2015
LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
In Italia consuetudine preparare a marzo particolari dolci nei giorni a ridosso del 19 marzo, festa di San Giuseppe.
Nel nord Italia specie nella zona detta delle 4Province (Piacenza, Pavia, Genova e Alessandria) e nella Val Trebbia è uso preparare tali frittelle (in dialetto farsò) che si consumano nella festa che si conclude con un grande falò, che propizia la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.