Torta di Nocciola, Ricotta e Pere

Questo che Vi propongo oggi è un dolce che ho amato preparare e che soprattutto ho amato mangiare. Si tratta della torta di ricotta e pere dello Chef Sorrentino Salvatore De Riso.

Si tratta di un dolce dal sapore ricco e avvolgente, dagli ingredienti semplici ma che sono certa Vi conquisterà.

 

INGREDIENTI

  • 160 g di farina di nocciole
  • 100 g di zucchero semolato
  • 80 g di burro fuso
  • 30 g di farina 00
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 400 g di panna fresca
  • 350 g di ricotta di pecora
  • 300 g di pere
  • 150 g di zucchero semolato
  • 15 g di distillato di pere
  • (5 g di amido di mais)
  • il succo di 1/2 limone
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 1 noce di burro
  • zucchero a velo

 

PROCEDIMENTO

 

 

In una ciotola montate le uova con lo zucchero semolato  fino a quando il composto diventerà spumoso. Io ho utilizzato le fruste elettriche ma se preferite la planetaria va comunque bene.

Incorporate, una volta setacciate, la farina 00 e quella di nocciole.   E amalgamate con una spatola, delicatamente cercando di non smontare il composto eliminando l’aria incorporata.

Continuando a mescolare dal basso verso l’alto procedete incorporando il burro fuso.

Versate il composto ottenuto in due teglie da 24cm ( con cerniera! ) precedentemente imburrati e infarinati. Cuocete i due dischi a 180° per 15minuti ( forno precedentemente già riscaldato! ). Una volta cotti lasciate raffreddare.

 

Tagliate le pere a cubetti e fatele ammorbidire in un tegame con un tocchetto di burro, a 50g di zucchero semolato e al succo di limone. Aggiungere a cottura quasi ultimata il distillato e fare evaporare. Le pere e il loro succo  una volta cotti dovranno essere perfettamente addensati ( alcuni utilizzano l’amido di mais, io tendo a non farlo! )  Mettete il risultato ottenuto in un recipiente e lasciate raffreddare.

 

In una ciotola a parte cominciate a lavorare la ricotta con lo zucchero restante e la vaniglia fino a che il composto non risulterà  liscio ed omogeneo.  Poi, sempre dal basso verso l’alto, incorporate a più riprese la panna precedentemente montata in un altro contenitore. A questo composto aggiungete adesso le pere a temperatura ambiente e amalgamate il composto. Fate riposare il composto in frigorifero.

 

Versate il composto di ricotta, panna e pere all’interno dello stampo ove avete cotto il disco di nocciole.. Livellate il composto e coprite con il secondo disco facendo una leggera pressione.

Mettere in  congelatore per 1 ora poi in frigorifero per almeno 6 ore.

 

Al momento di servire rimuovete l’anello e spolverizzate la superficie della torta di ricotta e pere con abbondante zucchero a velo.

 

Enjoy!

Pubblicità

2 thoughts on “Torta di Nocciola, Ricotta e Pere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...