Impariamo a friggere!

olio_fritto

La prima cosa da considerare quando si frigge è la scelta dell’olio da utilizzare.

La principale caratteristica che differenzia un olio dall’altro è il diverso grado di punto di fumo. Il punto di fumo è la temperatura oltre la quale l’olio brucia divenendo tossico.

Questi sono i punti di fumo dei principali oli in commercio:

Continua a leggere

Pubblicità

A pranzo con le…Arpie!

orecc

…ce chiande cemedecole’, non nascene cemederepe!

Ho finalmente visitato Bari e il vecchio detto “se Parigi avesse lu mare sarebbe una piccola Bare” lo trovo in un certo qual modo calzante! Certo Parigi è parecchio sontuosa ma  questa nostra piccola città italiana seppur in maniera modesta possiede tantissimi meravigliosi palazzi che circondano un centro che pullula di gente e di negozi..insomma una vera e propria goduria per gli appassionati di shopping! Ho avuto la possibilità di conoscere le sue più vecchie vie e addentrandomi nel suo centro storico mi si sono esaltati i sensi. Ovviamente la vista per via di scorci meravigliosi, l’udito per il folcloristico accento e l’olfatto per i meravigliosi odori che si intrecciavano mentre passeggiavo!

Continua a leggere

Settembre 2015

foto252842529

Buongiorno a tutti!

Come focus del mese di Settembre ho voluto dare particolare importanza a “I Friggitelli” che altro non sono che peperoni verdi nani dolci tipici dell’Italia centrale. Si gustano ovviamente in tutta Italia e a  Napoli per esempio vengono chiamati pupuaroli friarielli.

Continua a leggere

About

Giusto per ricordare il volto dietro a questo blog 🙂

Padella in Tavola

RM1558589_10152443945730832_2640689680273347371_n

Chi si nasconde dietro “Padella in Tavola”?

Ciao a tutti!

Chi scende in campo è Maria, 37 anni, impiegata di giorno e ribelle mangiona la sera che si è scoperta appassionata di cucina e di  tutto ciò che ne concerne: curiosità verso nuovi ingredienti e di conseguenza dei rispettivi luoghi di provenienza. Ciò che mi piacerebbe creare è una finestra che si affaccia su località esotiche dai profumi speziati, nuovi, frizzanti senza però sminuire tutto ciò che è “tradizionale” quindi i sapori nostrani. Non dimentichiamoci che abbiamo la fortuna di vivere in una terra parecchio generosa in fatto di “sapori”.

View original post 118 altre parole