Dalla mia terra un ingrediente “gioiello” il Bergamotto.
Di seguito un docino semplicissimo da eseguire:
Dalla mia terra un ingrediente “gioiello” il Bergamotto.
Di seguito un docino semplicissimo da eseguire:
Il latte alla portoghese è uno di quei dolci che si fanno senza impegno, magari mentre si mette in ordine la cucina o si fanno i compiti con i figli.
Il latte alla portoghese si trova anche nel mitico libro dell’Artusi, praticamente come un creme caramel.
La più antica forma di kimchi era costituita da verdure salate. Dal dodicesimo secolo in poi, la ricetta fu arricchita con spezie dando così al kimchi differenti sapori (ad es.: dolce e amaro) e colori (ad es.: bianco e arancione).
Il peperoncino piccante, altro ingrediente fondamentale del kimchi contemporaneo, era sconosciuto ai coreani e fu introdotto solamente nel diciassettesimo secolo da commercianti occidentali.
Ingredienti Sformato
1Kg Borragine, 1/2l di latte intero, 80g Farina, 50g burro, 4 uova, 100g parmigiano reggiano, pangrattato, sale e pepe quanto basta.
Procedimento
Far bollire le borragini, scolarle, strizzarle e tritarle finemente. Farle poi saltare nel burro. Preparare a parte la besciamella con burro, farina e latte. Incorporare dunque il parmigiano, le borragini, le uova ( uno alla volta di modo che mescolando il composto incorpori aria ). Imburrare gli stampini, cospargerli di pan grattato e riempire col composto preparato. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Servire con la tipica salsa alle noci ligure ecco di seguito la ricetta.
Ingredienti Salsa noci
200g di noci, 50g di pinoli, 60 grammi di parmigiano reggiano, olio evo, 1spicchio aglio ( privato dell’anima ), mollica di pane raffermo, latte e maggiorana q.b.
Scottare in acqua i gherigli di noci e pelarli. Far ammollare la mollica di pane raffermo col latte. Dopodichè inserire tutti gli ingredienti nel frullatore aggiungendo poco alla volta olio fino al raggiungimento della giusta consistenza…. Ricordate che si tratta di una salsa d’accompagnamento quindi non deve essere troppo densa.. piuttosto sarebbe preferibile un composto fluido ma ricordate.. corposo!
Enjoy.
n.b.
fotografia reperita su internet
Gli abitanti di Bronte trovano occupazione prevalentementenell’agricoltura e nell’industria tessile. Per i tipi territoriali naturali, ha una variegata produzione agricola. Ulivi, aranci, siepi di fichi d’India, mandorli, castagni, noccioli, viti, peri e pistacchi convivono su un suolo contraddistinto da terre vulcaniche e argillose, coltivate e tramandate da secoli da padre in figlio.
Ingredienti
Parmigiano Reggiano e Basilico Genovese credetemi ..accoppiata divina. Di seguito ricetta semplice ma gustosissima. Fidatevi …da offrire a cena ad alcuni amici o ai propri familiari? Massimo gusto minimo sforzo.