Maggio 2015

Fava-1764x700

Quando la Primavera esplode in Calabria ( e non solo! ) gli orti ci fanno assaporare le prime fave. Legume a calorie quasi zero, quindi ragazze… diamo il via all’abbuffata! Le primizie sono un ottimo spuntino da mangiucchiare con del sardo fresco o del salame locale in compagnia di amici e familiari durante una bella scampagnata o anche prima del classico pranzo a casa. Con due chiacchiere e un buon bicchiere di vino il gusto vince. Per il focus di questo mese ho deciso per le fave perché mi riporta a quando ero bambina. Seduta sull’atrio della porta finestra che dava sul giardino accanto alla mia nonna, invece appollaiata su una seggiolina che oggi utilizzerebbero solo i bambini, sopportavo quella che per me all’epoca era una vera e propria punizione: il rito dello sbuccio! Mammina come lo odiavoooooo! Mi sembrava tempo sprecato mentre oggi non farei altro… che paradosso J

Voglio dunque proporvi le mitiche “Lasagnette con le fave di Nonna Mena”, spero gradiate.

  Continua a leggere

Pubblicità

Lasagne di pane Carasau

 

Ingredienti : 1 confezione di pane carasau – 1 kg di melanzane fritte in fette – 1 litro e mezzo  di sugo di pomodoro  al basilico  – 1 litro di brodo vegetale – olio evo  – formaggio parmigiano grattugiato –  gr 200 di provola fresca ( Galbanino va benissimo! )  a dadini –  sale  – basilico fresco.

Continua a leggere

Lasagna alla Carbonara

 

                                                  Lasagna alla Carbonara

Ingredienti

400g lasagne, 2 tuorli, 2 cipolle e 1 spicchio d’aglio, 400g di guanciale, 50ml di vino bianco, 600ml di latte, 200g di pecorino romano, 40g di burro, 40g di farina bianca 00, prezzemolo, noce moscata, sale

Continua a leggere