Torta di Nocciola, Ricotta e Pere

Questo che Vi propongo oggi è un dolce che ho amato preparare e che soprattutto ho amato mangiare. Si tratta della torta di ricotta e pere dello Chef Sorrentino Salvatore De Riso.

Si tratta di un dolce dal sapore ricco e avvolgente, dagli ingredienti semplici ma che sono certa Vi conquisterà.

 

Continua a leggere

Pubblicità

Marzo 2015

LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

ricetta-zeppole-s-giuseppe-640x426

In Italia consuetudine preparare a marzo particolari dolci nei giorni a ridosso del 19 marzo, festa di San Giuseppe.

Nel nord Italia specie nella zona detta delle 4Province (Piacenza, Pavia, Genova e Alessandria) e nella Val Trebbia è uso preparare tali frittelle (in dialetto farsò) che si consumano nella festa che si conclude con un grande falò, che propizia la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.

Continua a leggere

Strudel Trentino

image_gallery

Lo Strudel è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. In Italia tradizionalmente viene preparato nelle terre che un tempo erano sotto la dominazione austro-ungarica, principalmente Trentino-Alto Adice, Veneto e Friuli Venezia Giulia. In Trentino in particolare una zona dove vi è una particolare tradizione, data anche la presenza di coltivazioni di mele DOP, è la Val di Non. Qui si prepara con mele di tipo Golden Delicious sia perché si trova in ogni stagione ma anche perché zuccherine e in grado di tenere la cottura, mantenendo allo stesso tempo la morbidezza.

Continua a leggere

Torta al mascarpone

stampocuore

Il mascarpone è un formaggio ricavato dalla lavorazione di panna e acido citrico e acetico. È tipico di alcune zone della Lombardia. Ha l’aspetto di una crema morbida, consistente, di colore bianco-giallo chiaro, con sapore molto dolce, altamente calorica. Si tratta di un prodotto da consumare fresco, visto che tende a diventare acido rapidamente.

Continua a leggere