Vellutata di zucca

 

Con questo freddo una buona vellutata bollente è una coccola doverosa, vero? Vi propongo a tal proposito una versione con la zucca…..

 

 

Ingredienti per 4 perone

  • 1 litro di brodo vegetale
  • 650 gr di zucca
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Olio d’oliva
  • Sale q.a.
  • Pepe q.a.

Preparazione:

 

  1. Pulire e tagliare la zucca e riscaldar ei brodo vegetale.
  2. Tagliare la cipolla. Fare un soffritto in una pentola con 2-3 cucchiai di olio d’oliva e unire la zucca a tocchetti. Coprire il tegame e far cuocere per circa 10minuti. Cominciare dunque ad aggiungere qualche mestolo di brodo, e ripetere l’operazione ogni qualvolta la zucca diventa troppo asciutta.
  3. La cottura dovrà durare per circa 20 minuti; ti accorgerai della cottura ultimata quando la zucca si sfalda facilmente. A questo punto frullatela servendovi di un mixer e aggiungete un filo d’olio evo a crudo.
  4. Servite con delle chips di zucca ( segue ricetta, provata da Cucchiaio d’Argento!), qualche crostino e per chi lo gradisce una spolveratina di parmiggiano.

*Provate, se lo gradite, invece del parmigiano ad aggiungere una noce di gorgonzola ( in questo caso sotituite le chips con dei crostini!)… gnammeeeeee 🙂

Enjoy!

CHIPS DI ZUCCA

Ingredienti

  • 600 g di zucca mantovana già pulita
  • olio extravergine di oliva
  • 2-3 rametti di rosmarino
  • sale

Procedimento

Tagliate la zucca a fettine di 2 millimetri circa di spessore utilizzando una mandolina, un’affettatrice o un coltello a lama grande e ben affilato. L’omogeneità delle fette favorirà una cottura uniforme.

Accendete il forno a 180°. Foderate di carta da forno una o due placche e disponetevi le fettine di zucca molto vicine tra loro ma non sovrapposte. Spennellatele di olio e spolverizzatele col rosmarino tritato. Infornate la zucca per 25-30 minuti fino a che risulterà ben dorata e abbrustolita.

Togliete la zucca dal forno, spolverizzate le chips con sale, trasferitele in una ciotola e servitele. Infornate e cuocete allo stesso modo la seconda teglia e, se necessario, anche la terza.

Enjoy!

foto trovata sul web.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...