Tagliatelle di riso alla thailandese
Piatto classico della cucina thai (detti anche Pad Thai). Arricchito da verdure e gamberetti questo piatto è un pranzo intero, ed inoltre è perfetto per chi soffre di celiachia.
Ingredienti
- 1/2 pacchetto di spaghetti di riso thailandesi
- 1/2 lime
- 1 uovo
- 4 cucchiai di salsa di pesce (benissimo anche quella vietnamita)
- 3 spicchi d’aglio
- 1/2 cucchiaino di peperoncino secco tritato
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
- 1 cipollotto
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di pasta di tamarindo o aceto
- 2 cucchiai di olio di semi
- 2/3 etti di code di gambero
- 1 mazzetto di germogli di aglio cinese o erba cipollina
- 2 cucchiai di arachidi sgusciati
- 3 manciate di germogli di soia
Preparazione
Prima cosa da fare è mettere in ammollo gli spaghetti di riso in acqua tiepida per circa 5/10 minuti. Nel frattempo mettete sul fuoco un wok ( o un tegame piuttosto ampio ) e fate rosolare gli arachidi. Appena tostati toglierli dal fuoco e metterli da parte.
Aggiungete il trito di aglio e cipolla e fate cuocere fino a che non si imbiondiscono. In una terrina unite tamarindo, zucchero, salsa di pesce, peperoncino rosso e pepe preparando cosi un emulsione che andrete a versare nel wok dove precedentemente avete versato le tagliatelle ( mi raccomando la cottura: devono risultare un tantino callosi ) evitando cosi che si appiccichino gli uni agli altri. Continuate a cuocere a fuoco vivo.
Spostate gli spaghetti da una parte per far posto all’uovo, rompetelo e fatelo cuocere come per le uova strapazzate. Mescolatelo poi agli spaghetti. Unite i gamberetti e mescolate. Aggiungete poi l’aglio cinese e i germogli di soia e mescolate.
Versate su due piatti e spolverate con gli arachidi fritti precedentemente (se tritati grossolanamente meglio! ). Servite bello caldo con delle fette di lime ai lati.
Il Lime spruzzato appena prima di consumare il piatto esalta i profumo e i sapori sprigionati da questo eccezionale piatto.
Enjoy.