Io adoro Roma. Adoro i Romani. Adoro persino i sanpietrini che ne ricoprono le strade. Questa una ricetta della tradizione.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di fettine di vitello (8 fettine da circa mezz’etto l’una)
120 gr di prosciutto crudo (circa 8 fettine affettato sottile, dello spessore di circa 5 mm)
8 foglie di salvia
40 gr di burro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe
stuzzicadenti di legno.
Preparazione:
Aiutandosi con un coltello affilato, eliminare i nervetti e il grasso dalle fettine di vitello. Disporle su un tagliere e tagliarle in modo da ottenere delle fettine più piccole.
Tagliare anche le fette di prosciutto adattandole alla carne.
Lavare ed asciugare le foglie di salvia. Disporre su ciascuna fettina di vitello una fetta di prosciutto e una foglia di salvia.
Fermare il tutto con uno stuzzicadenti come se si trattasse di uno spillo. Oppure formare una specie di involtino. Come preferite.
Mettere i 40 gr di burro in una padella piuttosto capiente a farlo sciogliere; adagiate i saltimbocca, salarli ed eventualmente peparli. Fateli cuocere per 5 minuti a fuoco vivo su di un lato, girarli con delicatezza e completare la cottura per altri 5 minuti. Toglierli dalla padella e tenerli al caldo in un piatto da portata. Nella padella aggiungere un paio di cucchiai d’acqua e un pizzico di pepe e mezzo bicchiere di vino bianco secco. Cuocere la salsina su fuoco vivace per citca 2 muniti. Versarla sui saltimbocca e servire immediatamente.
Enjoy!
li proverò! pensavo ci andasse il prosciutto cotto pensa che ignoranza