Quando ero piccola una cosa che chiedevo sempre a mia mamma era di comprare le patate dolci! Adoravo quando mi portava con se dal fruttivendolo. Le immaginavo già sotto la carbonella a cuocere .
Vivevo in meridione e in paese ci si conosceva tutti e diciamolo all’epoca i banchi della frutta non erano ricchi di frutti “stranieri” come oggi… quindi per me le patate americane rappresentavano il top dell’esoticità.
Mi viene da sorridere ripensandoci.
Erano gli anni dei telefilm.. i grandi telefilm americani e tutte le famiglie riunite a cena mangiavano il purè di patate dolci. Vi giuro che mi sembrava di poterne sentire il sapore. Un po’ come con i cartoni animati: vi è mai capitato di sognare di poter addentare un pezzetto di pane dal cesto che Heidi portava alla nonna di Peter ? A me? SIIII 🙂
Quindi lo ammetto: sognavo ogni volta che mi trovavo di fronte a quella specie di tubero.
Quindi mi piacerebbe proporvi un dolce. Dolce ideale a colazione o a merenda. I Vs bimbi lo adoreranno.
Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 700 g di patate grosse e farinacee ( le Valdichiana andranno benissimo!)
- 150 g di zucchero
- 70 g di mandorle
- 30 g di burro fuso + quello per ungere lo stampo
- Un pizzico di sale
- Scorza di limone bio
- 5 uova
- Pangrattato per spolverare lo stampo
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Sbucciare le patate e lessarle . Appena pronte riduceteli in purea eliminando TUTTI i grumi. Dunque raccogliere il tutto in una ciotola.
- Frullare le mandorle con lo zucchero finché non diventano una farina sottile, poi aggiungietete alle patate schiacciate insieme al burro, ad un pizzico di sale e alla scorza di un limone grattuggiata.
- Impastare per circa 15 minuti con le fruste elettriche ( oppure se siete persone impavide… procedete con il cucchiaio di legno per un’ora circa..come consigliava il mitico Artusi! ), aggiungendo un uovo per volta, aspettando ogni volta che il precedente sia ben incorporato prima di procedere con l’aggiunta di un altro uovo.
- Imburrare uno stampo rotondo da 18 cm, spolveralo di pangrattato e versare l’impasto della torta di patate nello stampo. Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 50-60 min, insomma finché la torta non sarà asciutta e dorata.
- Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla, in modo che l’aroma di limone venga fuori in tutta la sua freschezza. Una spolverata di zucchero et voilà..le jeux sont fait!
Enjoy!