Ottobre 2014

zucca

La zucca, ortaggio simbolo del mantovano è una pianta originaria delle Americhe, dove veniva coltivata già diversi millenni a.C.

 

La zucca mantovana è caratterizzata dalla polpa pastosa e dura e dal sapore dolciastro.
Si tratta di un alimento ipocalorico e ricco di potassio, magnesio, vitamina A e vitamina E, con un ottimo contenuto di fibra.
E’ una pianta rustica, semplice da coltivare, non necessita di grosse concimazioni, resiste alla siccità e presenta una discreta tolleranza alle malattie e agli insetti.
Per la zucca vale il detto non si butta niente, infatti ogni parte della pianta è commestibile, a partire dai fiori e dalle foglie.
I semi, dalle proprietà vermifughe, sono squisiti abbrustoliti e saltati, la buccia molto spesso viene utilizzata a scopi alimentari.
Purtroppo la zucca mantovana rischia di scomparire dalle nostre tavole, infatti per ragioni di scarso profitto, la sua produzione viene abbandonata dall’agricoltura tradizionale e i pochi semi ancora in circolazione sono conservati gelosamente da alcuni agricoltori che non vogliono disperdere un patrimonio storico e genetico rilevante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...