Tagliatelle di riso alla thailandese
Piatto classico della cucina thai (detti anche Pad Thai). Arricchito da verdure e gamberetti questo piatto è un pranzo intero, ed inoltre è perfetto per chi soffre di celiachia.
Tagliatelle di riso alla thailandese
Piatto classico della cucina thai (detti anche Pad Thai). Arricchito da verdure e gamberetti questo piatto è un pranzo intero, ed inoltre è perfetto per chi soffre di celiachia.
– 500 gr. di spaghetti
– 2 seppie (circa 150g)
– 2 spicchi d’ aglio
– 1/2 bicchiere d’ olio evo
– 3 etti di filetti di pomodoro
– 1 peperoncino rosso secco
– 1 manciata di prezzemolo
– sale e pepe q.b.
Ingredienti:
200g farina bianca 00, 2 uova ( usare solo x il condimento ), 6 carciofi, 2 finocchi, 160g gorgonzola dolce, 60g di gherigli di noci, olio evo, 1 spicchio d’aglio e 1/2 limone, sale e pepe.
Ingredienti : 1 confezione di pane carasau – 1 kg di melanzane fritte in fette – 1 litro e mezzo di sugo di pomodoro al basilico – 1 litro di brodo vegetale – olio evo – formaggio parmigiano grattugiato – gr 200 di provola fresca ( Galbanino va benissimo! ) a dadini – sale – basilico fresco.
Lasagna alla Carbonara
Ingredienti
400g lasagne, 2 tuorli, 2 cipolle e 1 spicchio d’aglio, 400g di guanciale, 50ml di vino bianco, 600ml di latte, 200g di pecorino romano, 40g di burro, 40g di farina bianca 00, prezzemolo, noce moscata, sale
Uno non vale l’altro.
L’Italia e’ il primo paese Europeo che si colloca al primo posto sia come produttore che come consumatore di pomodoro. Ho letto che gli Italiani sono portati a comperare un tipo di pomodoro piuttosto che un altro a seconda del luogo di provenienza o dell’autenticita’ di questo ingrediente trascurando cosi l’utilizzo finale di questo meraviglioso ortaggio. In verita’ facendo qualche ricerca ho scoperto che cosi come per il vino o l’olio esiste il “Sommelier del pomodoro”.