Cestini di Pasta Fillo

pasta-fillo

La preparazione prevede l’impiego di acqua al 40% e farina al 60%. Dal loro impasto si ottiene un panetto dal quale si stendono degli strati molto sottili chiamati veli di pasta, alternati ad uno di cotone per assorbirne l’umidità.

Sugli strati si cosparge anche dell’amido di granturco per evitare che la pasta diventi appiccicosa. Nella preparazione industriale si aggiunge del “sorbato di potassio” come conservante. La pasta fillo si presta ad essere congelata. In questo caso si conserva per circa 6 mesi.

 

Ingredienti

  • 500g di spinaci freschi
  • 200g di ricotta
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • Sale e noce moscata e burro ( o olio evo ) q.b.
  • 1 confezione da 250g di pasta fillo scongelata (12 fogli circa)

Preparazione

  1. Fate appassire per qualche minuto gli spinaci in una padella con 1 cucchiaio di olio evo. ( DEVONO RIMANERE PIUTTOSTO SODI ). In una ciotola unite agli spinaci la ricotta, le uova, il formaggio, sale e noce moscata. Amalgamate bene fino a formare una farcitura che deve risultare piuttosto morbida.
  2. Pre-riscaldate il forno a 180°C. Preparate le ciotoline di alluminio ( quelle che si usano anche per gli sformatini o i budini, tanto per intenderci! ). Inumidite un canovaccio pulito, aprite la confezione di pasta fillo e copritela con il canovaccio, così non si asciuga. Prendete i primi 3 fogli di pasta e continuate a tenere coperti quelli inutilizzati con il canovaccio umido. Spennellate il primo foglio di pasta fillo con del burro o olio, quindi tagliatelo in 6 piccoli quadrati e foderate con ciascun quadrato le prime 6 ciotoline. Spennellate il foglio di pasta fillo successivo, dividetelo in altri 6 quadrati e ricoprite le restanti 6 . Create un secondo strato di pasta procedendo alla stessa maniera: spennellate un foglio, dividetelo in 6 quadratini e adagiateli sui primi 6. Proseguite alla stessa maniera fino ad esaurimento della pasta, fino a foderare ciascuno dei 12 pirottini con 6 strati almeno di pasta. Adagiando foglio dopo foglio cercate di creare un motivo, quasi floreale, facendo fuoriuscire i bordi in maniera ordinata cosi una volta sfornati avranno la forma di un bel cestino.
  3. Farcite i cestini con il ripieno a base di ricotta e spinaci e infornate. Cuocete per 10-15 minuti o finché i cestini non risulteranno dorati e croccanti. Lasciate raffreddare, quindi servitele.

Enjoy!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...