Knödel

canederli 3367918148_6aa6a4e4d3

I Knödel sono un piatto tipico della cucina Tirolese (Trento e Bolzano soprattutto). Sicuramente si tratta di un piatto molto calorico e nutriente adatto soprattutto al periodo autunnale ed invernale.

Ingredienti

100g di speck

200g di pane raffermo

40g di burro

40g di farina

2 uova

Circa 2litri di brodo ( preferibilmente di carne, io spesso uso quello vegetale – piu’ leggero )

1 cipolla bianca

150ml di latte intero

Prezzemolo, olio evo, erba cipollina, pepe e noce moscata q.b.

Preparazione

In una ciotola capiente sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe e il latte. Quindi immergetevi il pane tagliato a dadini e lasciate riposare qualche ora ( ogni tanto una mescolata fa bene, aiuta l’assorbimento del latte – ma attenti che non diventi una poltiglia! ). Tagliate lo speck a dadini e la cipolla e fateli rosolare con olio evo e burro. Una volta che il soffritto si sarà raffreddato incorporatelo al pane in ammollo insieme all’erba cipollina, al prezzemolo e una spolverata di noce moscata. Alla fine cospargeteVi la farina. Lasciate riposare almeno un’ora in modo che i profumi si fondano. Trascorsa l’ora, formate i “Canederli” ( considerate che una porzione di solito sono 3 palline J ) e passateli nella farina e teneteli da parte. Metteteli a bollire nel brodo bollente a fiamma bassa.

Una volta a galla: Mangiateli J ( in alternativa al brodo possono essere serviti con semplice burro fuso e salvia ).

Enjoy!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...