Dicembre 2015

turdilli images

 

I Turdilli Calabresi

I turdilli sono tipici dolcetti “fatti in casa” che le massaie calabre preparano durante le festività natalizie. Come la tradizione impone questi dolci sono un concentrato di zuccheri, killer per i nostri fianchi ma si sa…. a Natale non si rinuncia a nulla.

Possono essere fritti oppure cotti in forno, io Vi propongo ambedue le soluzioni:

Ingredienti

500 kg di farina 00

250 ml di vino dolce

1 uovo

70 gr di zucchero

40 ml di olio extravergine di oliva

250 gr di miele

1 cucchiaio di cannella in polvere

Preparazione -A-

In una ciotola lavorare la farina setacciata, lo zucchero, l’olio extravergine di oliva, il vino dolce e la cannella in polvere. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Una volta riposato l’impasto ricavate dalla pasta dei filoncini e tagliateli poi a pezzetti. Trascinateli sul retro di una grattugia per conferire loro le striature caratteristiche.

In una pentola riscaldate l’olio e friggete i vostri turdilli.

Intanto versate in un tegame il miele col succo dell’arancia e cuocete dolcemente finché il miele non si sarà sciolto, mescolando continuamente. Passate i turdilli cotti nel miele e serviteli subito, prima che si rapprenda.

 

mqdefault

Preparazione -B-

Agli ingredienti precedenti aggiungete 1 arancia.

Setacciate la farina e impastatela con 2 cucchiai d’olio, una presa di cannella, la buccia dell’arancia tritata e il vino. Lavorate l’impasto e fatelo poi riposare per 15 minuti in un canovaccio. Formate, poi, con questo, dei cilindretti e da questi degli gnocchi che passerete sul retro di una grattugia per conferire loro le striature caratteristiche. Mettere in forno a 180° per una mezz’ora (ma controllate come gonfiano). Intanto versate in un tegame il miele col succo dell’arancia e cuocete dolcemente finché il miele non si sarà sciolto, mescolando continuamente. Passate i turdilli cotti nel miele e serviteli subito, prima che si rapprenda, magari decorati con una julienne di buccia d’arancia e stecche di cannella.

Enjoy!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...