Dicembre 2015

turdilli images

 

I Turdilli Calabresi

I turdilli sono tipici dolcetti “fatti in casa” che le massaie calabre preparano durante le festività natalizie. Come la tradizione impone questi dolci sono un concentrato di zuccheri, killer per i nostri fianchi ma si sa…. a Natale non si rinuncia a nulla.

Continua a leggere

Pubblicità

Le tagliatelle di Maria col ragù Calabrese

tagliatelle

Ora. Porto Antico, Genova. Seduta ad assaporare un po di sole. La mia vicina di posto, filippina, lavora con zelo al suo maglione di cotone biancopanna. Non vedo più niente. Né passanti, né battelli. Vedo solo le sue mani che rapide sferruzzano. E cado nella mia infanzia, nei lunghi pomeriggi in cui, sedute in cucina, io e la mia mamma creavamo: io, accovacciata sulle ginocchia davanti al tavolo da pranzo, preparavo le tagliatelle,

 

Continua a leggere

Arancine di Riso della tradizione

arancino

Arancini o Arancine??? Decidetelo Voi… Giocate con la forma e quindi potrete decidere come chiamarle! Palermo e dintorni preferiscono la forma tonda quindi “Arancine”… nella zona di Messina si preferisce invece il cono quindi “Arancini”.  Una piccola curiosità è che l’arancino si mangia  dalla base e non dalla punta, proprio come se steste impugnando un cono gelato  🙂

Continua a leggere

Bocconcini di Pesce Lama

pesce lama

 Il pesce lama o sciabola o spatola ha ottime carni bianco-rosate, saporite e molto pregiate. È reperibile per tutto l’anno e viene commercializzato a prezzi generalmente molto bassi. Nonostante la prelibatezza di questo pesce le sue carni non vengono molto apprezzate nel nord Italia ma rappresenta un’importante risorsa soprattutto in Campania, Calabria e Sicilia.

Continua a leggere

Massa del Salento

28636453_sugo-broccoli-salsiccia-bimby-0

La Massa è un piatto anzi “IL” piatto che viene tradizionalmente preparato in Salento per la festività di San Giuseppe. La particolarità del piatto consiste nel fatto che una parte delle tagliatelle, che devono essere rigorosamente fresche, viene fritta. E credetemi il piatto cambia faccia con questa nota gustosa e croccante. E sapete una cosa? Se avanza … fredda è ancora più buona.

Di seguito la ricetta.

ceci13316630034f5f909b04cd1

Continua a leggere

Tagliatelle con fave e ragù di coniglio

fave

Secondo un’antica tradizione agraria, nell’orto sarebbe bene seminare alcune fave all’interno delle altre colture poiché questo legume, oltre ad arricchire il terreno di azoto, attirerebbe su di sé tutti i parassiti, che di conseguenza non infesterebbero gli altri ortaggi.

Continua a leggere