Fettucce con cipolle di Tropea e’ un classico della cucina calabrese che con la dolcezza e il profumo di questo ingrediente riesce a portare in tavola un piatto straordinario.
“La cipolla rossa di Tropea (detta anche Rossa di Calabria) è una cipolla D.O.P. coltivata in Calabria. A forma rotonda o ovoidale è particolarmente apprezzata in cucina per il gusto dolce e per questa ragione al momento del taglio non ci si commuove :-)”
Semplice, veloce e con ingredienti poveri questa pasta conquista alla prima forchettata.
Ingredienti:
- 180 g di fettucce ( potete provare anche fettucce integrali, buonissime!)
- 400 g di cipolle di Tropea
- 1 spicchio d’aglio
- 200 ml di vino bianco (circa un bicchiere)
- 1 cucchiaio di pecorino crotonese grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe nero qb
- a chi piace la mitica ‘nduja
Preparazione:
Sbucciare e tagliare a fettine molto sottili le cipolle.
Mettere la pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta sul fuoco.
In una padella capiente scalda l’olio evo a fuoco medio, unisci l’aglio in camicia e dopo qualche secondo le cipolle. Mescola delicatamente.
Lascia cuocere per qualche minuto e poi unisci un pizzico di sale, una manciata di pepe nero e il vino bianco (a questo punto se preferite un tocco di Zing in piu’ uniteci la Nduja). Mescola bene e fai cuocere per una decina di minuti con il coperchio. Controlla di tanto in tanto che non si asciughi troppo. Se la cipolla ancora non è cotta e il liquido è evaporato aggiungi mezzo bicchiere d’acqua di cottura della pasta.
A cottura (preferibilmente al dente!) delle fettucce, scolatele e fatele mantecare insieme al condimento preparato in padella.
Servite con formaggio grattucciato al momento e un buon bicchiere di bianco.
Enjoy!