Torta al Limone

limone

Gnamme, lo so che non si dovrebbe dire ma Gnamme…. unico commento che mi sento di fare! Vi assicuro ragazzi questo dolce è una bomba!

 

Ingredienti

Per la frolla

175 gr di farina
60 gr di zucchero
70 gr di burro
1 uovo
un pizzico di sale
scorza di limone

Per la crema

250 ml di latte
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais
scorza di limone

Per la torta di copertura

125 gr di farina
60 gr di zucchero
35 gr di burro
60 ml di latte
1 uovo
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito
scorza di limone

Procedimento

Crema: iniziamo dalla crema in modo che abbia il tempo di raffreddarsi un po’.
Versate l’uovo, l’amido e lo zucchero in un tegamino, frullatelo velocemente con le fruste elettriche, aggiungete il latte e usate ancora pochi istanti le fruste. Versate la scorza di mezzo di limone, intera o grattugiata, in base all’intensità che volete dare.
Portate a bollore tenendola sempre mescolata, una volta che inizierà a bollire la crema si addenserà subito quindi spegnete la fiamma.

Frolla: versate tutti gli ingredienti in una ciotola, uovo, farina, zucchero, il burro morbido, il sale e la scorza grattugiata di mezzo limone, amalgamate tuttto molto velocemente con le mani e lasciatela riposare mentre preparate la torta di copertura.

Torta di copertura: versate tutto nella planetaria o in una ciotola (tranne il lievito) lavorate con le fruste fino ad ottenere una crema densa, aggiungete il lievito e mescolate ancora pochi istanti.

Accendete il forno a 180° in modo che si scaldi mentre assemblate la torta.

Imburrate e infarinate una teglia (diametro 24), stendete bene la frolla, lasciandola più alta nei bordi, versate la crema in una saccapoche, farcite la frolla, ma lasciatene da parte un po’ per la decorazione finale.
Coprite la crema con la torta di copertura, infine decorate con la crema tenuta da parte e infornate per 25/30 minuti circa, valutate i tempi in base al vostro forno.

Enjoy.

Pubblicità

One thought on “Torta al Limone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...