Tortino di Alici…di casa mia!

aliciL’acciuga ha carni buone che vengono consumate sia fresche: marinate o ripiene, che conservate in svariati modi: sotto sale, sott’olio

Le acciughe conservate entrano a loro volta in numerose ricette; ad esempio in Piemonte, dove in passato grazie alla conservazione sott’olio o sotto sale erano uno dei pochi pesci di mare tradizionalmente disponibili, oltre che alla base della bagna caoda sono utilizzate come antipasto sotto forma di acciughe al verde.

Ma quella che Vi propongo io è una ricetta che si fa a casa mia, al Sud, in Calabria dove le alici le andiamo a comprare direttamente in spiaggia.

 

Ingredienti

Porzioni: 4 

  • 1 kg di alici freschissime
  • 4 cucchiai di mollica sbriciolata di pane casereccio
  • prezzemolo tritato q.b.
  • aglio secondo il gusto (facoltativo)
  • 3 cucchiai di olio evo

Preparazione

  1. Pulite e diliscate le alici. Preparate un soffritto con qualche acciuga tritata aglio e prezzemolo. Uniteci la mollica di pane e salate quanto basta.
  2. Cospargete il fondo di una teglia con l’olio evo e disponetevi uno strato di alici. Ricoprite le alici con il composto preparato.
  3. Continuate con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, lasciando per ultimo uno strato di mollica e un trito di aglio e prezzemolo.
  4. Passate la teglia in forno a 200° per circa 18/20 minuti e fate in modo che si formi una crosticina dorata. Servite il tortino ben caldo ma vi assicuro che anche freddo ha il suo perchè.

Enjoy!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...