Il pesce lama o sciabola o spatola ha ottime carni bianco-rosate, saporite e molto pregiate. È reperibile per tutto l’anno e viene commercializzato a prezzi generalmente molto bassi. Nonostante la prelibatezza di questo pesce le sue carni non vengono molto apprezzate nel nord Italia ma rappresenta un’importante risorsa soprattutto in Campania, Calabria e Sicilia.
La freschezza del prodotto è verificabile dal colore vivo della pelle e dell’occhio, dalla compattezza delle carni che non devono rompersi facilmente.
Ingredienti
400 g filetto di pesce spatola – 200 g pangrattato – 2 tuorli d’uovo – 100 g pecorino grattugiato – 1 spicchio d’aglio – 1 cucchiaio di capperi – 1 ciuffo di prezzemolo – 50 g porro – Farina e Olio per friggere – 1 carota – 1 zucchina – ½ peperone – Olio evo e Sale q.b.
Procedimento
Ricavare delle striscioline dal filetto di pesce spatola, passarle nell’uovo sbattuto e nel trito di mollica di pane, pecorino, aglio, pinoli, capperi e prezzemolo; arrotolarle a mo’ di girandole e fermarle con stuzzicadenti. Infornarle per 10 minuti a 180°.
Affettare il porro a julienne, passarlo nella farina e nell’olio caldo da frittura. Fare una millepunti ( cioè tagliare le verdure a dadini piccolissimi! ) di sedano, carota e zucchina e condirla con olio, sale e pepe.
Servire le girandole di pesce spatola sopra la millepunti di verdure e sormontarle col porro croccante.
(Giunta)
Enjoy!