Lu purpu se cucina cu l’acqua soa stessa..citano i Salentini! Espressione che si riferisce sia al noto pesce tentacoloso di cui il Mar Mediterraneo è ricco, sia al locale modo di definire una persona che piuttosto che ascoltare i consigli di altri preferisce sbagliare da sola!
Archivi tag: pesce
Giugno 2015
Questo mese ho deciso di dedicare il mio articolo al pescato.
E Giugno è un buonissimo mese per acquistare il Dentice. Pesce ricco di proprietà nutritive e di gusto e diciamolo…. in periodi di grossa pesca… il portafogli ne guadagna J
Bruschetta di mare
Ci avviciniamo alla bella stagione…ecco uno spuntino da offrire a qualche amico durante un aperitivo in terrazza 🙂 Un buon bicchiere di vino e…. il gioco è fatto!
Bocconcini di Pesce Lama
Il pesce lama o sciabola o spatola ha ottime carni bianco-rosate, saporite e molto pregiate. È reperibile per tutto l’anno e viene commercializzato a prezzi generalmente molto bassi. Nonostante la prelibatezza di questo pesce le sue carni non vengono molto apprezzate nel nord Italia ma rappresenta un’importante risorsa soprattutto in Campania, Calabria e Sicilia.
Pesce spada alla Siciliana
Come oramai Vi è noto io sono meridionale, Calabrese per la precisione. Ma nelle mie vene scorre parte di sangue Siciliano. Della Sicilia amo tante cose….
Polipetti in umido con capperi e sedano bianco
Viene pescato in tutto il Mediterraneo, dove si trovano principalmente due specie: il polpo di scoglio, più pregiato e prelibato, e quello di sabbia, denominato moscardino, di dimensioni più piccole (raggiunge a malapena i 50 grammi), riconoscibile perchè ha una sola fila di ventose sui tentacoli rispetto al polpo di scoglio che ne ha due.

Spaghetti con Pesce Spada e Fiori di Zucca
Ingredienti
300g linguine – 2 spicchi di aglio – 2 cucchiai di olio evo – 300g pesce spada – ½ bicchiere vino bianco – 200g pomodorini ( datterini o ciligini ) – 6/8 fiori di zucca – 60g bottarga – prezzemolo fresco, sale e pepe q.b.