Arancini o Arancine??? Decidetelo Voi… Giocate con la forma e quindi potrete decidere come chiamarle! Palermo e dintorni preferiscono la forma tonda quindi “Arancine”… nella zona di Messina si preferisce invece il cono quindi “Arancini”. Una piccola curiosità è che l’arancino si mangia dalla base e non dalla punta, proprio come se steste impugnando un cono gelato 🙂
Tag Archives: sicilia
Bocconcini di Pesce Lama
Il pesce lama o sciabola o spatola ha ottime carni bianco-rosate, saporite e molto pregiate. È reperibile per tutto l’anno e viene commercializzato a prezzi generalmente molto bassi. Nonostante la prelibatezza di questo pesce le sue carni non vengono molto apprezzate nel nord Italia ma rappresenta un’importante risorsa soprattutto in Campania, Calabria e Sicilia.
Pesce spada alla Siciliana
Come oramai Vi è noto io sono meridionale, Calabrese per la precisione. Ma nelle mie vene scorre parte di sangue Siciliano. Della Sicilia amo tante cose….

Tortino di Alici… di Bronte
Gli abitanti di Bronte trovano occupazione prevalentementenell’agricoltura e nell’industria tessile. Per i tipi territoriali naturali, ha una variegata produzione agricola. Ulivi, aranci, siepi di fichi d’India, mandorli, castagni, noccioli, viti, peri e pistacchi convivono su un suolo contraddistinto da terre vulcaniche e argillose, coltivate e tramandate da secoli da padre in figlio.

Settembre 2014
Il mio post relativo a Settembre lo voglio dedicare ad un cuoco F E N O M E N A L E: Enrico Panero.
Di seguito suo ultimo capolavoro e relativa ricetta!