Massa del Salento

28636453_sugo-broccoli-salsiccia-bimby-0

La Massa è un piatto anzi “IL” piatto che viene tradizionalmente preparato in Salento per la festività di San Giuseppe. La particolarità del piatto consiste nel fatto che una parte delle tagliatelle, che devono essere rigorosamente fresche, viene fritta. E credetemi il piatto cambia faccia con questa nota gustosa e croccante. E sapete una cosa? Se avanza … fredda è ancora più buona.

Di seguito la ricetta.

ceci13316630034f5f909b04cd1

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:
  • 400 g farina di grano duro
  • 400 g broccoletti
  • 400 g di ceci
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b
  • cannella
  • sale q.b.
  • acqua q.b
  • pepe q.b.

 

PROCEDIMENTO

Mettere a bagno per una notte i ceci e cuoceteli prima di realizzare la pasta.

Impastare la farina con acqua e sale fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e consistente e lasciare riposare per una mezzoretta. Stendere l’impasto con l’aiuto di un mattarello per ottenere una sfoglia alta un paio di millimetri. Arrotolare la sfoglia e tagliatela a listarelle di mezzo centimetro. Sistemate su un vassoio infarinato per fare asciugare. Una parte della pasta dovrà essere fritta.

In una pentola cuocere in acqua i broccoletti. Dopo qualche minuto aggiungere i ceci cotti e il sale.

Aggiungere 1 litro d’acqua e portare ad ebollizione. Mentre la pasta cuoce unitamente ai broccoletti e nei ceci, a parte friggiamo la restante pasta in abbondante olio. In pentolino far soffriggere l’olio e la cipolla tritata molto fine. La pasta cuoce in qualche minuto.

Quando la pasta è cotta a fuoco spento aggiungete l’olio con la cipolla, la cannella e il pepe nero macinato. Lasciare riposare qualche minuto.

Servite in un piatto fondo, aggiungendo sul piatto finito la pasta fritta e una spolverata di pepe.

Enjoy!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...