Febbraio 2015

02rkdebZPvJlwrEDFIKyXA1J66zdoV5cmMJe0DDH6RNn%2BhIIZsJ5Lw%3D%3D

LE BUGIE

 

Le bugie o chiacchiere sono conosciute con nomi differenti nelle diverse regioni italiane:

Continua a leggere

Pubblicità

Sformato di Borragine

0    sformato

Ingredienti Sformato

1Kg Borragine, 1/2l di latte intero, 80g Farina, 50g burro, 4 uova, 100g parmigiano reggiano, pangrattato, sale e pepe quanto basta.

Procedimento

Far bollire le borragini, scolarle, strizzarle e tritarle finemente. Farle poi saltare nel burro. Preparare a parte la besciamella con burro, farina e latte. Incorporare dunque il parmigiano, le borragini, le uova ( uno alla volta di modo che mescolando il composto incorpori aria ). Imburrare gli stampini, cospargerli di pan grattato e riempire col composto preparato. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Servire con la tipica salsa alle noci ligure ecco di seguito la ricetta.

Ingredienti Salsa noci

200g di noci, 50g di pinoli, 60 grammi di parmigiano reggiano, olio evo, 1spicchio aglio ( privato dell’anima ), mollica di pane raffermo, latte e maggiorana q.b.

Scottare in acqua i gherigli di noci e pelarli. Far ammollare la mollica di pane raffermo col latte. Dopodichè inserire tutti gli ingredienti nel frullatore aggiungendo poco alla volta olio fino al raggiungimento della giusta consistenza…. Ricordate che si tratta di una salsa d’accompagnamento quindi non deve essere troppo densa.. piuttosto sarebbe preferibile un composto fluido ma ricordate.. corposo!

Enjoy.

 

 

 

n.b.

fotografia reperita su internet

Panissa “zeneize”

2584528535_1de0aae096

 

La panissa è un piatto tipico della cucina ligure per il quale si usano gli stessi ingredienti della farinata di ceci, con l’esclusione però dell’olio di oliva. Si unisce la farina di ceci con l’acqua ed il sale e si mette sul fuoco, quando ha raggiunto una certa consistenza si rovescia dentro a dei piatti fondi oppure, più spesso, in appositi stampini lunghi e stretti con profilo semicircolare di 7-10 cm di diametro. Dopo che si è solidificata si taglia a fette con sezione semicircolare, si taglia a cubetti e si serve fredda o tiepida, condita con olio e limone, o si condisce con cipolla.

Continua a leggere