Polpette di melanzane

27319929_polpette-di-melenzane-fritte-0.png

Ingredienti

  • 500 g di melanzane
  • 200 g di pane casereccio raffermo
  • 2 uova
  • 50/80 g di parmigiano grattugiato
  • pangrattato per la panatura

 

  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • farina
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Riempite d’acqua una pentola capiente e quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, versate le melanzane a tocchetti precedentemente pulite e lavate. Fate sbollentare per circa 6minuti, dopodichè scolatele e fatele raffreddare. Una volta fredde strizzatele a modo per eliminare tutta l’acqua che contengono ( io lo faccio con le mani, come fa la mia nonna! ).

Versate la “poltiglia di melanzane”( io amo sentire la melanzana quindi non la passo al mixer, ma se voi preferite una purea..utilizzatelo! ) in una ciotola e unite le uova, il prezzemolo e l’aglio tritato, il pane raffermo, il parmigiano grattuggiato e sale e pepe q.b. mi raccomando amalgamate bene il tutto altrimenti richierete la non uniformità della panatura. A tal riguardo versate su una spianatoia un mix di pangrattato e parmigiano grattuggiato e rotolate le polpettine. A questo punto non resta che friggere!

Varianti:

–   per una soluzione piu “leggera” rivestite una teglia con cartaforno e cuocete le polpette a 180-200gradi fino al raggiungimento di una bella doratura

–   siete golosi??? Allora aggiungete un cubetto di galbanino ( o qualsiasi altro formaggio filante, non la mozzarella in quanto estrae molti liquidi durante la cottura  –  comprometterebbe la croccantezza ) all’interno della polpettina.

Enjoy!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...