Panissa “zeneize”

2584528535_1de0aae096

 

La panissa è un piatto tipico della cucina ligure per il quale si usano gli stessi ingredienti della farinata di ceci, con l’esclusione però dell’olio di oliva. Si unisce la farina di ceci con l’acqua ed il sale e si mette sul fuoco, quando ha raggiunto una certa consistenza si rovescia dentro a dei piatti fondi oppure, più spesso, in appositi stampini lunghi e stretti con profilo semicircolare di 7-10 cm di diametro. Dopo che si è solidificata si taglia a fette con sezione semicircolare, si taglia a cubetti e si serve fredda o tiepida, condita con olio e limone, o si condisce con cipolla.

Continua a leggere

Pubblicità

Parmigiana di Melanzane Light

parmigiana

 

Ingredienti

  • 4 melanzane medie tagliate a fette
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • peperoncino (se piace)

Continua a leggere

Ad ognuno la sua…

salseLe salse sono composti liquidi o semidensi, caldi o freddi, che servono per accompagnare o completare determinate preparazioni. La funzione principale delle salse è dunque quella di condire, di insaporire e di esaltare le caratteristiche organolettiche di una vivanda. Le salse sono molto importanti in cucina, poiché accompagnano e sono alla base di numerose ricette, hanno il pregio di impreziosire i cibi e trasformare in qualcosa di speciale anche i piatti più semplici. La salsa deve esaltare, accentuare il gusto del piatto, mai sopraffarlo o coprirlo con aromi troppo violenti. Altre caratteristiche importanti delle salse sono la giusta consistenza (non troppo pesante, né troppo densa, né troppo liquida) e la finezza (lucente, liscia, vellutata), che dipendono in buona parte dalla messa a punto finale.

Continua a leggere

Pad Thai

come-preparare-le-tagliatelle-ai-semi-di-papavero_5aff21860f537e4f8f104374fb50bc3a

 

Tagliatelle di riso alla thailandese

Piatto classico della cucina thai (detti anche Pad Thai). Arricchito da verdure e gamberetti questo piatto è un pranzo intero, ed inoltre è perfetto per chi soffre di celiachia.

Continua a leggere

Zuppa di cipolle rosse di “Tropea”

zuppa-cipolle-rosse-01

In vista delle mie prossime vacanze in loco.. Vi propongo questa pietanza povera ma gustosissima, con l’ingrediente principe di Tropea ( VV ).

Continua a leggere