Dalla mia terra un ingrediente “gioiello” il Bergamotto.
Di seguito un docino semplicissimo da eseguire:
Dalla mia terra un ingrediente “gioiello” il Bergamotto.
Di seguito un docino semplicissimo da eseguire:
Gli abitanti di Bronte trovano occupazione prevalentementenell’agricoltura e nell’industria tessile. Per i tipi territoriali naturali, ha una variegata produzione agricola. Ulivi, aranci, siepi di fichi d’India, mandorli, castagni, noccioli, viti, peri e pistacchi convivono su un suolo contraddistinto da terre vulcaniche e argillose, coltivate e tramandate da secoli da padre in figlio.
Ingredienti
In vista delle mie prossime vacanze in loco.. Vi propongo questa pietanza povera ma gustosissima, con l’ingrediente principe di Tropea ( VV ).
Ingredienti
300g linguine – 2 spicchi di aglio – 2 cucchiai di olio evo – 300g pesce spada – ½ bicchiere vino bianco – 200g pomodorini ( datterini o ciligini ) – 6/8 fiori di zucca – 60g bottarga – prezzemolo fresco, sale e pepe q.b.
Origini
Molti dei prodotti calabresi, ormai famosi in tutto il mondo, derivano dalla fantasia che la miseria, in tempi non lontani, apportava alle famiglie calabresi per sfamarsi cercando di riutilizzare tutto ciò che i Coloni terrieri non pretendevano dagli agricoltori. Ne è un eccellente esempio l’Nduja o la Stroncatura Calabrese della quale Vi parlo oggi.
Le susumelle (o pitte San Martino) sono un dolce tipico Calabrese tipicamente natalizio. Sono “biscottini di pasta dolce” che vengono usualmente accompagnati con vino dolce come lo zibibbo o il limoncello.